Per tutti i nostalgici della pellicola vi aspettiamo presso Metrophoto, il negozio per gli appassionati di fotografia analogica a Roma.
Il fascino delle macchine fotografiche analogiche è, per molti appassionati di fotografia, immortale dei momenti sperando di cogliere l’essenza di quel preciso istante.
Questi strumenti, che fanno parte della storia della fotografia, funzionano utilizzando pellicole fotografiche che “catturano” l’immagine attraverso un processo meccanico. Ciò significa che ogni foto scattata con una macchina analogica è unica e irripetibile.
Come funziona una macchina fotografica analogica? Il principio è semplice: l’obiettivo raccoglie la luce e la proietta sulla pellicola, che viene esposta ai raggi.
La pellicola, che è sensibile alla luce, registra l’immagine e, una volta sviluppata, viene stampata su un foglio di carta fotografica. Questo processo chimico dà vita a foto con una qualità e un calore unico che non possono essere replicati da una fotocamera digitale.
Le macchine fotografiche analogiche hanno molte caratteristiche che le rendono speciali.
Ad esempio, la possibilità di scegliere diverse lunghezze focali per l’obiettivo permette di creare immagini con diverse prospettive e di modificare la profondità di campo.
Inoltre, le pellicole disponibili in diversi formati e con diverse proprietà (come la velocità ISO) permettono di adattare lo stile fotografico a diverse condizioni di illuminazione.